Attestato HACCP, perché averlo?

Attestato HACCP

Attestato HACCP, perché averlo?

L’attestato HACCP è il documento che va presentato in fase di ispezione da parte degli enti di controllo e dimostra che i lavoratori presenti siano stati preventivamente formati in funzione della mansione che svolgono.

Ora ti spiego chi è obbligato e quando va aggiornato.

Quale è lo scopo dell’HACCP ?

Per poter lavorare nel settore alimentare è necessario conoscere e avere certificate da parte di un ente formatore le nozioni dell’HACCP di primo e secondo livello.

Ora parleremo di:

  • Manuale HACCP;
  • Attestato HACCP;
  • Certificato HACCP;
  • Corsi HACCP online comodi e facili da fare che ti permettono di fare il corso in qualunque giorno e orario ti sia più congeniale e sono anche economici.

Cos’è l’HACCP: ecco il significato.

L’HACCP è la disciplina che si occupa dell’igiene e della sicurezza del settore alimentare. Il suo acronimo sta per Hazard-Analysis and Critical Control Points, tradotto: analisi dei rischi e punti critici di controllo.

Quando sentiamo parlare di HACCP facciamo riferimento a 2 elementi necessari per potere gestire e operare nel settore dell’alimentazione:

  • Manuale HACCP;
  • Attestato HACCP.

Per quanto riguarda il Manuale HACCP, questo è indispensabile nel luogo di lavoro e a fornirlo deve necessariamente essere il Titolare dell’Industria Alimentare.

I contenuti del Manuale fanno riferimento all’intera Azienda e/o attività, alle attrezzature e ai processi di produzione, nonché alle norme in materia di sicurezza e di manutenzione.

L’Attestato HACCP è invece la Certificazione obbligatoria che ciascun dipendente deve possedere per poter lavorare all’interno di una azienda che si manipolano o maneggiano alimenti.

Devi aggiornare o fare il corso HACCP ? Scarica GRATIS il video corso HACCP, CLICCA QUI per scaricarlo.

Attestato HACCP: chi ha l’obbligo di averlo.

L’obbligo di conseguire l’Attestato HACCP è disciplinato dalla direttiva Europea 2005/36/CE recepita dallo Stato Italiano con D.lgs 206/2007, secondo cui qualsiasi operatore del settore alimentare deve necessariamente conoscere le norme dell’HACCP e deve possedere la certificazione che garantisce le conoscenze acquisite, quindi deve essere in possesso dell’Attestato.

Una volta ottenuto l’Attestato si è nelle condizioni di potere operare nel settore alimentare senza incorrere in sanzioni da parte degli enti preposti ai controlli come i NAS.

Alcuni titoli di studio esonerano il lavoratore dal conseguimento dell’attestato.
Ad esempio, sono esonerati i diplomati negli Istituti Alberghieri, laureati in settori tecnico-scientifici, che abbiano acquisito durante il percorso di studio le nozioni sull’HACCP.
Resta però l’obbligo del rinnovo.

Troverai le scadenze per Regione più giù!

Chi rilascia il certificato? Ecco come ottenerlo !

Per ottenere un Certificato Valido è possibile percorre 2 strade:

  • Corso in Aula, con rilascio dell’Attestato HACCP organizzato da enti di formazione come la nostra. Seguire un corso in aula richiede però un costo maggiore e un investimento di tempo notevole soprattutto per coloro che svolgono già una professione e sono impossibilitati a spostarsi e a garantire la presenza in determinate giornate.
  • Corso HACCP online, modalità FAD (formazione a distanza), su Piattaforma E-Learning, con conseguente rilascio del Cerificato HACCP in regola con le normative vigenti.
    La certificazione HACCP online, oltre che validi e riconosciuti, prevede invece un costo ridotto, sia in termini economici sia in termini di tempo. Non è previsto nessuno spostamento per raggiungere l’aula ma si segue tutto sul proprio pc, tablet o smartphone, e si ha la possibilità di gestire autonomamente lo svolgimento del percorso formativo da parte del corsista.

Devi aggiornare o fare il corso HACCP ? Scarica GRATIS il video corso HACCP, CLICCA QUI per scaricarlo.

Quanto costa prendere l’attestato ?

Una delle domande che ci si pone è questa: “Esistono dei corsi gratis ?”

Assolutamente no!

Sia che si scelgano dei corsi in aula, sia nel caso dei corsi online è impossibile trovare dei corsi gratuiti che prevedano il rilascio dell’Attestato.

Qualora ci si trovi a seguire un corso online gratuito questo non prevede il rilascio dell’Attestato, dunque ai fini della propria attività lavorativa, il non conseguimento dell’Attestato equivale ad una vera e propria perdita di tempo.

I corsi online per il conseguimento del certificato HACCP hanno un costo che varia dai 20 alle 70 euro, e si differenziano a seconda delle mansioni che un operatore deve svolgere all’interno del settore alimentare.

Chi deve pagare l’Attestato Haccp ?

Se si sceglie di prendere l’Attestato per la propria formazione professionale e per avere maggiori possibilità di trovare lavoro nel settore alimentare, il costo è a carico del corsista.

Qualora invece sia l’Azienda per cui si lavora a chiederlo, molto spesso, è la stessa azienda che sostiene i costi della formazione e del rilascio degli Attestati dei dipendenti.

Certificato Scaduto ? Ecco come rinnovarlo !

Per far sì che l’Attestato risulti valido dopo lo scadere dei termini previsti dalla Regione, non serve riprendere un nuovo Certificato ma è necessario effettuare un corso di aggiornamento, con conseguente rilascio di Attestato di Aggiornamento, da allegare al primo.

👉 Qui trovi la durata della validità dell’Attestato HACCP: https://www.tcertifico.it/quanto-dura-la-validita-dellattestato-haccp/ 

Esistono due tipologie di corso online sull’HACCP e sono:

Corso HACCP online 1° livello:

promoter, magazzinieri, camerieri, addetti mense, addetti a vendita e trasporto di prodotti ortofrutticoli ed alimenti sfusi e tutte le categorie professionali che non manipolano alimenti.

Corso HACCP online 2° livello:

chef, cuochi, titolari di attività, barman, pasticceri, panettieri, pizzaioli, gelatai, addetti ai bar, rosticcerie, gastronomie, addetti alla vendita in supermercati, pescherie, salumerie, macellerie.

Iscrizione al corso e rilascio attestato HACCP on-line

In questo articolo abbiamo affrontato il tema della certificazione HACCP. Inoltre abbiamo spiegato le scadenze dell’attestato. Infatti ti ricordiamo che si tratta di una formazione obbligatoria. Dovrai perciò essere in possesso di una certificazione che dimostri la reale preparazione sulla sicurezza e l’igiene alimentare.

Il rinnovo di ogni certificazione dovrà essere effettuato tramite la partecipazione di un corso di formazione abilitante.

Per questo motivo se vuoi fare o aggiornare il tuo attestato HACCP, clicca qui sotto e scarica GRATIS le 4 video legioni gratis.