Documento di Valutazione Rischi (DVR)
Home » Sicurezza sul lavoro » Documento di Valutazione Rischi (DVR)
Cos’è il DVR?
Il DVR (Documento di valutazione rischi) è il documento in cui viene riportato tutto il processo di lavorazione. Ricordati che è una pratica obbligatoria per le aziende con almeno un lavoratore o collaboratore.
Il DVR analizza i rischi a cui sono sottoposti i tuoi collaboratori, siano essi relativi alla salute o all’incolumità personale. Per questo è importante individuare i punti critici della tua attività.
In questo documento vengono indicati e analizzati:
- i rischi a cui sono soggetti i lavoratori;
- la formazione dei tuoi collaboratori per un’adeguata sicurezza;
- i dispositivi di protezione individuale (DPI) e collettiva (DPC) che devi fornire ai tuoi dipendenti per limitare i rischi.
Cosa rischio se non dispongo del DVR?
Essendo un obbligo legislativo, se non ti metti in regola e non effettui la redazione del DVR puoi incorrere in:
- Arresto da 3 a 6 mesi
- Ammenda da € 2.500 a 6.400 €.
Il Documento di Valutazione dei Rischi può essere realizzato anche online, in 48 ore. La procedura è semplice: compili un modulo con tutte le informazioni sulla tua azienda, i tuoi dipendenti e le attrezzature utilizzate e noi ti invieremo il DVR standardizzato. Non è altro che il documento compilato seguendo procedure standard, che può essere realizzato da aziende con meno di 10 dipendenti o di 50 se operano in determinati settori.
Richiedici un preventivo o maggiori informazioni sull’assistenza che possiamo offrirti in merito.
Questo articolo ha un commento
I commenti sono chiusi.
Pingback: Vigilanza settore Ricettivo – Alberghiero | Sicurezza sul Lavoro