Ora ti svelo in modo chiaro e preciso quanto dura la validità dell’attestato HACCP?
PRECISAZIONE IMPORTATE E FONDAMENTALE
I Corsi HACCP ONLINE SONO CERTIFICATI e RICONOSCIUTI in tutto il territorio Europeo.
Il TAR ha confermato la validità dei corsi HACCP online di 1° e 2° Livello e relativi aggiornamenti. Puoi scaricare da qui le sentenze: TAR Campania e TAR Lazio
Chi deve conseguire l’attestato HACCP?
“I responsabili delle aziende del settore HO.RE.CA. (settore alimentare) devono garantire che gli addetti abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia di igiene alimentare, in relazione al tipo di attività” devono possedere un attestato che garantisca la loro formazione.
L’allegato del D.Lgs. 155/97 –al capitolo X specifica dunque che chiunque lavori nel settore alimentare deve possedere una formazione adeguata sull’igiene e la sicurezza alimentare.
Il corso HACCP destinato alla formazione degli OSA (operatori settore alimentare) viene regolamentata dal REG. CE n° 852/04 il quale dice che gli OSA devono assicurare che siano rispettati i requisiti minimi della direttive nazionali che vengono gestite alle singole Regioni.
L’attestato HACCP dimostra il possesso di tali competenze, è quindi il documento che prova la messa in atto di questa normativa.
Come si ottiene l’attestato HACCP?
Quanto dura la validità dell’attestato HACCP?
Si ottiene seguendo uno degli appositi corsi HACCP. L’attestato sostituisce definitivamente quello che in passato era il libretto sanitario rilasciato dalle ASL.
I corsi HACCP variano in base al ruolo ricoperto in azienda in ambito alimentare. Secondo esso si segue un corso di formazione specifico.
Ecco le tre tipologie di corso HACCP in base al ruolo:
- il corso per responsabile dell’industria alimentare – durata 8 ore.
- i corsi per addetti che manipola alimenti – durata 4 ore.
- corso per addetto che non manipola alimenti – durata 4 ore.
Per l’addetto che non manipola alimenti in passato non veniva richiesto il libretto sanitario. Da oggi però, con l’entrata in vigore della nuova normativa, anche lui ha l’obbligo di frequentare il corso ed ottenere l’attestato.
Al termine del corso i partecipanti devono sostenere un test per valutare le competenze acquisite, al superamento del quale si avrà diritto all’attestato HACCP essenziale per essere assunti nel settore alimentare.
In quale regioni ti trivi? Qui trovi quanto dura la validità dell’attestato HACCP
Il corso, ed il relativo rinnovo dell’attestato varia in funzione della regione di appartenenza, di seguito la specifica regione per regione:
Ogni due anni deve essere aggiornato da:
Friuli Venezia Giulia, normativa di riferimento: L.R. 21/2005;
Basilicata, normativa di riferimento: DGR n. 715 del 15/05/06;
La Delibera della Giunta regionale del Lazio n. 825 del 03/11/2009 prevede il rinnovo dell’attestato di formazione ogni due anni;
Sardegna, Delibera giunta regionale della Sardegna N. 4/14 del 10/02/05;
Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese, normativa di riferimento: ( legge regione Lombardia numero 33 del 2009 )
Ogni tre anni deve essere aggiornato da:
Emilia Romagna, normativa di riferimento: L.R. 24/05/2003, n° 11 – DGR N. 342 DEL 2004
Campania, normativa di riferimento: DEC. RIR. N. 46 DEL 23/02/05
Piemonte, normativa di riferimento: DELIBERA GIUNTA REGIONALE N° 13-2089 DEL 24/05/11
Abruzzo, normativa di riferimento: DELIBERA 21 AGOSTO DEL 2006 N° 949
Calabria, normativa di riferimento: DELIBERA 2 FEBBRAIO DEL 2012 N° 28
Marche, normativa di riferimento: DGR. N° 339 DEL 27/03/06
Sicilia, normativa di riferimento: DECRETO ASSESSORIALE 31/05/07 – PUBBLICATA GAZZETTA UFFICIALE 17 agosto 2007 N° 37
Umbria, normativa di riferimento: D.G.R. N. 93 del 4/02/08 – D.G.R. N. 1849 22/12/08
Valle D’Aosta, normativa di riferimento: D.G.R. n. 4197 22//104 – DELIBERA N. 1067 del 6/05/11
Veneto, normativa di riferimento: delibera Regionale n. 2729 del 24/12/2012, Legge Regionale n.2 del 19/03/2013 modalità e gestione dei corsi HACCP ex libretto sanitario.
Ogni quattro anni deve essere aggiornato da:
Liguria, normativa di riferimento: DGR N. 793/29/06/12 – (B.U.R. N° 30 del 25/07/12)
Puglia, normativa di riferimento: REG. REGIONALE 15/05/08, n°5 (B.U. 19/05/08 N° 78)
Ogni cinque anni deve essere aggiornato da:
Molise, normativa di riferimento: D.G.R. n° 372 – 8/04/08
Toscana, normativa di riferimento: D.G.R. N. 559 del 21/07/08
Programma dei corsi per conseguire l’attestato HACCP
Gli ambiti toccati dal programma del corso sono:
- la normativa;
- microbiologia di base;
- sistema HACCP;
- applicazione del sistema HACCP;
- sanificazione;
- cenni di chimica, fisica e biologia;
- realizzazione del piano di autocontrollo.