Incentivi INAIL sicurezza sul lavoro

Incentivi INAIL sicurezza sul lavoro

Incentivi INAIL sicurezza sul lavoro

Spese finanziate

Le spese che l’Inail finanzia in conto capitale sono quelle affrontate per progetti di incremento del livello di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Chi riceve gli incentivi

A beneficiare di questi incentivi sono le imprese -anche individuali- che risultano iscritte alla Camera di commercio, artigianato, industria e agricoltura.

Fondi a disposizione

Incentivi INAIL sicurezza sul lavoro: a fondo perduto sono stati messi a disposizione 267.427.404 euro (bando Isi 2023).

I finanziamenti vengono assegnati in ordine cronologico in base all’ordine di arrivo delle domande, fino a esaurimento.

dvr per ristoranti

Il finanziamento copre il 65% dell’investimento, fino ad un massimo di 130.000 euro.

La somma viene erogata a seguito di verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. Questi finanziamenti sono cumulabili con altri benefici provenienti da interventi pubblici di garanzia sul credito come quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea.

Le 3 fasi e le operazioni da effettuare sul sito

E’ stato possibile presentare la domanda  sul sito dell’Inail dal 3 marzo 2015 al 7 maggio 2023. L’applicazione informatica messa a disposizione delle imprese iscritte per la compilazione della domanda aveva diverse funzioni per:
– effettuare una simulazione relativa al progetto che si voleva presentare, verificando così in anteprima il raggiungimento del punteggio soglia di ammissibilità
– salvare la domanda inserita.

  • Fase 2: inserimento del codice identificativo (inizio 12 maggio 2023)

Le imprese che hanno raggiunto il punteggio minimo di ammissibilità ed hanno salvato la domanda possono procedere. Viene effettuato un nuovo accesso all’applicazione e viene fatto il download del proprio codice identificativo univoco.

  • Fase 3: click day, invio del codice identificativo
    Attraverso lo sportello informatico, le imprese potranno inviare la domanda di ammissione al finanziamento. Per farlo useranno il codice identificativo ricevuto nella fase precedente, relativo alla domanda.

Regole tecniche per inviare le domande on line

Nel documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento” potete trovare tutte le istruzioni per la procedura di invio delle domande online.

IMPORTANTE: è assolutamente vietato l’utilizzo di strumenti automatici di invio, questo restituirà un messaggio di errore. L’orario di riferimento è fornito dai Satelliti Civili e non potrà dunque essere oggetto di contestazioni. L’Inail riceverà attraverso GPS l’orario certo alla massima precisione possibile ottenibile con gli standard tecnologici attuali.

dvr per ristoranti