DVR per ristoranti!
Sei un imprenditore del settore FOOD e non sai nulla di Sicurezza sul Lavoro?
Se hai aperto un’attività ristorativa da poco o svolgi la figura di ristoratore da tanto tempo poco importa, devi leggere attentamente questo post.
A prescindere dalla tipologia di attività ristorativa che gestisci, pizzeria, paninoteca, birreria, ristorante e via dicendo, sei un imprenditore HO.RE.CA (acronimo di Hotellerie-Restaurant-Café, ma la terza parola viene a volte identificata con Catering, o altre similari) e come tale sei obbligato a regolamentare la tua impresa e i tuoi lavoratori.
Sulla sicurezza sul lavoro non si scherza affatto soprattutto se hai a che fare con fornelli, alimenti, coltelli, attrezzature elettriche e vapori.
Il vecchio decreto legislativo che regolamentava la sicurezza sul lavoro era il famoso 626, ora invece vige il D.Lgs. 81/08 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Cosa devi assolutamente sapere in merito alla Sicurezza sul lavoro?
Se svolgi una qualsiasi attività lavorativa devi sapere innanzitutto che ogni giorno metti a rischio la tua sicurezza e la salute dei tuoi dipendenti e di tutti i lavoratori.
- Un cuoco può subire una ustione mentre sta cucinando delle patatine al forno per i clienti che aspettano in sala.
- Il cameriere può scivolare e fratturarsi una gamba mentre entra in cucina per prendere il piatto e portarlo ai clienti.
- Chi è addetto alle pulizie può prendere la corrente e subire un trauma mentre sta pulendo la cella frigorifera, la friggitrice, il forno ecc.
Lo so che ti starai augurando sicuramente di non dover esporre i tuoi lavoratori in tali condizioni di rischio, ma ogni giorno chi lavora è sempre a rischio e deve combattere per difendere la propria sicurezza e prevenire al massimo i rischi.
Quali sono i documenti e le cose da fare per regolamentare la tua attività ristorativa?
Se sei un imprenditore HO.RE.CA devi innanzitutto avere un codice ATECO, ovvero un codice che identifica la tua attività imprenditoriale. Il codice ATECO è indispensabile per definire il livello di rischio cui la tua azienda appartiene. I livelli di rischio riconosciuti dalla legge sono 3:
- rischio basso;
- rischio medio;
- rischio alto.
DVR per ristoranti, Documento di Valutazione dei Rischi
Se hai almeno un dipendente, un socio lavoratore, uno stagista, lavoratore occasionale e via dicendo devi innanzitutto avere un DVR, Documento di Valutazione dei Rischi.
Dovrai sottoporre i tuoi dipendenti a delle visite mediche eseguite dal cosiddetto Medico Competente, che come previsto dalla legge avrà il compito di accertare le loro condizioni di salute e la idoneità al lavoro di tutti i lavoratori.
Corso sicurezza sul lavoro
Dovrai partecipare e far partecipare ai tuoi dipendenti ad un corso sulla sicurezza sul lavoro che servirà per definire i ruoli e nominare i responsabile RSPP, ovvero responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
È obbligatorio inoltre partecipare a dei corsi di formazione di primo soccorso e anti incendio per conoscere tutti gli aspetti legati in materia di sicurezza e prevenzione in caso di infortunio o altri fattori che compromettono la salute del lavoratore.
È importante inoltre sottolineare che tutti i corsi di sicurezza sul lavoro sono dei corsi che dovranno essere aggiornati. Alcuni ogni 5 anni altri meno, la cosa ideale è richiedere una consulenza personalizzata ad una scuola di formazione specialistica in materia di sicurezza sul lavoro.
Sanzioni
Se non regolarizzi la tua attività ristorativa seguendo la normativa vigente del D.Lgs. 81/08 sei soggetto a delle sanzioni che variano in base alla tipologia di reato:
- multe da pagare di centinaia o migliaia di euro;
- sospensione momentanea o definitiva dell’attività ristorativa;
- in alcuni casi più gravi è previsto anche l’arresto e la restrizione della libertà personale dell’imprenditore.
Ricapitolando
In questo post abbiamo chiarito come sia importante per un imprenditore della ristorazione regolamentarsi con la normativa vigente in merito alla sicurezza sul lavoro per evitare di sottoporre la propria azienda ad inutili rischi e sanzioni, fare il DVR per i ristoranti è fondamentale.
Se hai trovato questo post utile, continua a seguire il blog e a leggere gli altri articoli.